Algarve-Tourist.com

La miglior guida indipendente all’Algarve

Algarve-Tourist.com

La miglior guida indipendente all’Algarve

3 giorni a Faro – Itinerario e tour consigliati

Se stai programmando un viaggio in Algarve, in Portogallo, non commettere l'errore che fa la maggior parte dei turisti, ovvero quello di tralasciare Faro. Essendo il capoluogo dell'Algarve, questa città dall'atmosfera rilassata offre qualcosa di totalmente diverso dalle grandi località turistiche che si trovano lungo la costa. Qui troverai un'autentica città portoghese, dove i locali sono più numerosi dei turisti, i ristoranti servono cibo genuino e le spiagge sono rimaste meravigliosamente selvagge.

Per molti visitatori, Faro rimane una delle loro città preferite in Algarve. È un luogo dove puoi passeggiare per le strade acciottolate del centro storico medievale al mattino, fare una gita in barca tra le tranquille lagune nel pomeriggio e concludere la giornata gustando del pesce freschissimo mentre ammiri il tramonto sul porto turistico.

Faro è perfetta per i viaggiatori che desiderano scoprire il vero Portogallo. La città ha radici profonde - puoi vedere tracce del suo passato romano e moresco ovunque - ma è anche una città vivace e moderna.

Questa guida ti propone un itinerario di tre giorni attentamente studiato per esplorare Faro, ideale sia per una breve vacanza che come tappa di un tour più lungo dell'Algarve.

Faro in 3 giorni: Panoramica

Giorno 1 Mattina - Centro storico di Faro
• Visita la Cattedrale di Faro (Sé) e sali sulla sua torre per godere di una vista panoramica
• Perditi tra le mura medievali e l'antica porta della città, ammirando l'Arco da Vila, riccamente decorato
• Rilassati nella tranquilla Largo da Sé, circondato da edifici storici e alberi d'arancio

Giorno 1 Pomeriggio - Faro moderna
• Lasciati incantare dalla chiesa barocca di Igreja do Carmo
• Visita la Capela dos Ossos, una macabra cappella interamente decorata con ossa umane, contenente i resti di oltre 1.000 scheletri
• Fai shopping nel quartiere intorno alla Rua de Santo António
• Concludi la giornata con un aperitivo al tramonto al RoofTop Eva, godendoti la vista panoramica sul porto turistico

Giorno 2 - Parque Natural da Ria Formosa
• Esplora questo sistema di lagune protetto con un tour guidato in barca, alla scoperta dell'Ilha Deserta e della tradizionale comunità di pescatori di Ilha da Culatra
• Naviga a tuo ritmo nelle calme acque della laguna in kayak o su una tavola da stand up paddle
• Prendi un taxi acqueo per esplorare l'isola che preferisci tra quelle che separano la laguna dal mare

Giorno 3 - Giornata in spiaggia o gita a Estoi
• Giornata in spiaggia - Trascorri la giornata a Praia de Faro, una splendida spiaggia di sabbia fine che si estende per 5 km.
• Estoi - Fai una gita all'affascinante villaggio di Estoi, situato a 10 km a nord di Faro. Qui potrai visitare due siti di grande interesse:
- Le rovine romane di Milreu, con i loro mosaici ben conservati e i resti di una villa del II secolo.
- Il Palácio de Estoi, un palazzo del XIX secolo finemente restaurato, oggi adibito a hotel di lusso.

Itinerario alternativo
Se hai a disposizione solo pochi giorni per visitare l'Algarve centrale, considera questo itinerario alternativo per esplorare meglio la zona:
Giorno 1 - Centro storico di Faro (con la cattedrale e la cappella delle ossa)
Giorno 2 - Parque Natural da Ria Formosa oppure giornata in spiaggia a Praia de Faro
Giorno 3 - Gita di un giorno a:
• Olhão - una pittoresca cittadina di pescatori con un bel lungomare (guida a Olhão)
• Loulé - una vivace città mercato che si sviluppa intorno al suo famoso mercato coperto (guida a Loulé)
Entrambe le città sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici

La mappa interattiva qui sotto illustra la posizione di tutte le principali attrazioni all'interno di Faro (indicatori verdi) e nella regione circostante (indicatori gialli). Nota: allontana la visualizzazione per vedere gli indicatori gialli.

Attrazioni a Faro (verde): 1) Cattedrale Sé 2) Capela dos Ossos (cappella delle ossa) 3) Arco da Vila 4) Jardim Manuel Bivar 5) Mura della città 6) Arco do Repouso 7) Igreja do Carmo 8) Museo Municipale di Faro 9) Porto peschereccio 10) Mercato Municipale di Faro

Il meglio della regione di Faro (giallo): 1) Parco Naturale della Ria Formosa 2) Ilha Deserta 3) Tour in kayak o SUP della Ria Formosa 4) Spiaggia di Praia de Faro 5) Palazzo di Estoi 6) Ilha da Culatra 7) Ruínas Romanas de Milreu 8) Cabo de Santa María 9) Forum Algarve (shopping) 10) Ilha do Farol

Guida dettagliata per tre giorni a Faro

Giorno 1 Mattina: Il cuore storico di Faro
Il quartiere storico di Faro, la Cidade Velha (Città Vecchia), è uno dei centri medievali più autentici e meglio conservati dell'Algarve. Protetto da antiche mura che resistono da oltre 2000 anni, questo quartiere offre ai visitatori un vero e proprio viaggio nella storia portoghese, dove ogni strada e ogni edificio racconta una storia del patrimonio romano, moresco e cristiano della città.

Vista della cattedrale e di Faro

Dietro le imponenti mura medievali, scoprirai un labirinto di strade e piazze acciottolate che riecheggiano oltre due millenni di storia. Il quartiere ospita i monumenti più significativi di Faro, ognuno dei quali offre spunti unici sul ricco passato della città.

L'Arco da Vila è il maestoso ingresso alla città vecchia di Faro. Questo portale monumentale rappresenta un'affascinante miscela di stili architettonici: il suo elegante design neoclassico del 1812 incornicia un originale arco moresco dell'XI secolo. Questa combinazione unica simboleggia perfettamente come le diverse influenze culturali di Faro si siano fuse nel corso dei secoli anziché semplicemente sostituirsi l'una all'altra.

Arco da Vila a Faro

Oltre l'arco si trova il Largo da Sé (Piazza della Cattedrale), che costituisce il centro fisico e spirituale della Faro storica. Questa elegante piazza, circondata da edifici storici tra cui il Palazzo Episcopale, è un perfetto esempio di piazza tradizionale portoghese. Antichi aranci offrono ombra, mentre l'architettura circostante abbraccia secoli di stili, dal gotico al barocco.

Largo da Sé a Faro

La Cattedrale di Faro, o Sé, è il monumento religioso più importante di Faro. Costruita nel 1251, questa straordinaria costruzione è sopravvissuta al catastrofico terremoto del 1755 che distrusse gran parte del patrimonio architettonico del Portogallo. Al suo interno, potrai ammirare un'eccezionale collezione di azulejos del XVII e XVIII secolo, splendide pale d'altare dorate e un organo unico decorato con motivi cinesi, un raro esempio di fusione artistica tra stili europei e asiatici avvenuta durante l'età delle scoperte del Portogallo.

Dalla torre della cattedrale si gode il miglior panorama della regione. Da qui, potrai apprezzare la posizione strategica di Faro tra terra e mare, con viste che si estendono sui tetti in terracotta del centro storico fino al sistema lagunare di Ria Formosa e alle isole barriera. Questa prospettiva ti aiuterà a capire perché questa posizione è stata così ambita dai coloni, fin dai tempi dei Romani.

Panorama di Faro

Le mura della città che circondano la Cidade Velha rappresentano uno dei sistemi di fortificazione medievali meglio conservati dell'Algarve. L'Arco do Repouso (Arco del Riposo) è uno degli elementi di maggiore importanza storica. Si dice che questo ingresso segni il punto in cui il re Afonso III si riposò dopo aver liberato Faro dal dominio moresco nel 1249, un momento cruciale nella storia portoghese. L'arco serve come promemoria della riconquista cristiana che avrebbe rimodellato il paesaggio culturale dell'Algarve.

Arco do Repouso a Faro

Giorno 1 Pomeriggio: Oltre le mura della città

Fuori dalle mura medievali di Faro, i quartieri barocchi e moderni della città offrono ai visitatori attrazioni altrettanto interessanti che mostrano come Faro si sia evoluta oltre il suo antico nucleo.

L'Igreja do Carmo è uno dei migliori esempi di architettura barocca in tutto il Portogallo. Costruita nel XVIII secolo, questa chiesa a due torri domina lo skyline di Faro con la sua facciata decorata. L'interno della chiesa abbaglia i visitatori con le sue opere in legno ricoperte d'oro e le piastrelle dipinte a mano, ma la sua caratteristica più notevole si trova dietro l'edificio principale: la famosa Capela dos Ossos (Cappella delle Ossa).

Igreja do Carmo a Faro

La Capela dos Ossos offre un'esperienza unica, seppur macabra. Create dai monaci nel 1816, le pareti e il soffitto di questa piccola cappella sono interamente rivestiti con le ossa e i teschi di oltre 1.000 monaci. Per quanto possa sembrare raccapricciante, la cappella è stata costruita con uno scopo profondo: indurre i visitatori a riflettere sulla caducità della vita e sull'uguaglianza di tutti gli esseri umani nella morte. L'iscrizione sopra l'ingresso recita "Fermati qui e pensa al destino che ti attende", un messaggio che ha fatto riflettere i visitatori per oltre due secoli.

Capela dos Ossos a Faro

La vivace Rua de Santo António rappresenta il cuore della Faro moderna. Questa via dello shopping pedonale bilancia perfettamente il commercio tradizionale portoghese con la vendita al dettaglio contemporanea. Qui troverai negozi a conduzione familiare che operano da generazioni accanto a boutique moderne. La strada conserva il suo carattere tradizionale portoghese con bellissime piastrelle e balconi in ferro battuto che adornano molti edifici.

Rua de Santo António a Faro

All'avvicinarsi della sera, il Giardino Manuel Bivar e la zona del porto turistico si animano. Questo quartiere sul lungomare offre una prospettiva diversa su Faro: qui potrai osservare i pescherecci tornare con il loro pescato quotidiano mentre le imbarcazioni da diporto si dirigono nella laguna. Il giardino, con le sue palme e il tradizionale palco per orchestre, offre un luogo piacevole dove riposarsi e guardare la vita locale che si svolge.

Per concludere in bellezza la giornata, il RoofTop Eva dell'Hotel Eva offre quelli che molti considerano i migliori panorami di Faro. Da questo punto panoramico, potrai apprezzare come i quartieri storici e moderni della città si fondono insieme, mentre guardi il sole tramontare sulla laguna di Ria Formosa. La vista spazia dal centro storico medievale alle isole barriera, offrendo una degna conclusione a una giornata trascorsa a esplorare le molte sfaccettature di Faro.

Giorno 2: Alla scoperta del Parco Naturale di Ria Formosa

Il Parque Natural da Ria Formosa è una delle meraviglie naturali più straordinarie del Portogallo. Questo sistema lagunare protetto si estende per 60 chilometri lungo la costa dell'Algarve, creando un ecosistema unico di canali, isole e zone umide che ospitano una straordinaria varietà di fauna selvatica.

Traghetto per Ilha da Culatra

Il parco comprende una serie di isole barriera che proteggono la terraferma dall'Oceano Atlantico. Queste isole incontaminate, accessibili solo in barca, offrono un'esperienza che sembra lontana anni luce dal Portogallo continentale. Ogni isola ha un suo carattere distinto, dalle riserve naturali disabitate alle piccole comunità di pescatori che mantengono i modi di vita tradizionali.

Ilha Deserta (Isola Deserta) fa onore al suo nome in quanto unica isola completamente disabitata del sistema. Questo santuario incontaminato si estende per sette chilometri e offre spiagge incontaminate e la possibilità di avvistare rari uccelli marini nel loro habitat naturale. Il faro dell'isola, il Farol do Cabo de Santa Maria, segna il punto più meridionale del Portogallo continentale.

Spiaggia di Ilha Deserta

L'Ilha da Culatra presenta un affascinante contrasto con la natura selvaggia di Ilha Deserta. Quest'isola abitata ospita una comunità di pescatori tradizionale dove potrai sperimentare l'autentica vita costiera dell'Algarve. Il villaggio di Culatra, con le sue passerelle in legno e le case dei pescatori, offre uno spaccato di uno stile di vita rimasto in gran parte invariato per generazioni. Qui potrai assaggiare alcuni dei migliori frutti di mare della regione in semplici ristoranti che servono pesce pescato la mattina stessa.

Flotta peschereccia di Culatra

Esplorando l'intricata rete di canali del parco scoprirai un ecosistema acquatico straordinario. Le acque calme e poco profonde tra le isole creano le condizioni perfette per osservare la ricca vita marina. Potresti avvistare cavallucci marini (qui si trova una delle più grandi popolazioni al mondo), diverse specie di pesci e numerosi uccelli, tra cui fenicotteri e il raro pollo sultano viola. Queste vie navigabili protette fungono sia da vivaio marino vitale che da importante punto di sosta per gli uccelli migratori.

Tour in barca nella Ria Formosa

Un giro in barca offre l'introduzione perfetta alle meraviglie naturali di Ria Formosa. Queste escursioni visitano diverse isole, dove potrai scoprire spiagge incontaminate, comunità di pescatori tradizionali e una fauna selvatica unica. Guide locali condivideranno informazioni affascinanti sull'ecosistema della laguna, mentre le soste in varie isole ti offriranno l'opportunità di nuotare in acque cristalline, avvistare uccelli rari e la vita marina, e sperimentare in prima persona l'autentica cultura costiera dell'Algarve.

Giorno 3: Relax in spiaggia o scoperta storica

Per il tuo ultimo giorno a Faro, la città ti offre due esperienze molto diverse ma altrettanto gratificanti: una giornata di relax al mare o un viaggio nel ricco passato della regione.

Praia de Faro ti accoglie con cinque chilometri di sabbia dorata, dove le calme acque della Ria Formosa incontrano le onde dell'Atlantico. Questa spiaggia immensa offre l'ambiente perfetto per un ultimo giorno rilassante, con tanto spazio per trovare un posto tranquillo lontano dalla folla estiva. La posizione unica della spiaggia su una penisola ti permette di scegliere tra le tranquille acque della laguna da un lato e le onde dell'Atlantico dall'altro. I ristoranti sulla spiaggia servono pesce fresco e specialità locali, il che rende facile trascorrere un'intera giornata qui.

Spiaggia di Praia de Faro

In alternativa, lo storico villaggio di Estoi, a soli 10 chilometri a nord di Faro, offre uno sguardo affascinante sul patrimonio romano e portoghese. Le rovine romane di Milreu sono tra i siti romani più significativi del Portogallo, con mosaici eccezionalmente conservati che suggeriscono il lusso di questa villa del II secolo. Gli intricati disegni del pavimento raffigurano la vita marina e scene mitologiche, mentre i resti dei bagni privati ​​e del complesso del tempio della villa rivelano la raffinatezza della vita romana in Algarve.

Mosaico con pesci nelle rovine romane di Milreu

Il Palácio de Estoi è un capolavoro dell'architettura rococò portoghese. Questo palazzo del XIX secolo dai colori rosa mette in mostra elaborate piastrelle decorative, affreschi decorati e giardini in stile francese perfettamente curati. Ora adibito a hotel di lusso, il palazzo accoglie i visitatori nelle sue aree pubbliche e nei giardini, offrendo uno spaccato dello stile di vita sfarzoso della nobiltà portoghese. Il recente restauro del palazzo ne ha conservato il fascino storico aggiungendo comfort moderni, rendendolo il luogo ideale per un pranzo memorabile in un ambiente regale.

Palácio de Estoi

Le bellissime piastrelle "azulejos" dei giardini del Palácio de Estoi

Guida vacanza a Faro e algarve

Faro Portogallo
Dall’aeroporto a Faro
Le spiagge di Faro
Capela dos Ossos Faro
3 giorni a Faro
faro hotel
miglior località dell’Algarve
Top 10 algarve
Albufeira Algarve
Tavira Algarve
Lagos Algarve
Carvoeiro Algarve
Praia da Rocha Portogallo
sagres Portogallo
Praia da Luz Portogallo
Silves Portogallo
Loulé Portogallo
Alvor Portogallo
Vilamoura Algarve
Cascais Portogallo
Vila Nova de Milfontes

Guida vacanza per L’Algarve

it - en fr es de pt

Algarve-Tourist.com

faro

La miglior guida a Faro

Faro Portogallo
Dall’aeroporto a Faro
Le spiagge di Faro
Capela dos Ossos Faro
3 giorni a Faro
faro hotel
miglior località dell’Algarve
Top 10 algarve
Albufeira Algarve
Tavira Algarve
Lagos Algarve
Carvoeiro Algarve
Praia da Rocha Portogallo
Silves Portogallo
Loulé Portogallo
Vilamoura Algarve
Faro Portogallo
Dall’aeroporto a Faro
Le spiagge di Faro
Capela dos Ossos Faro
3 giorni a Faro
faro hotel
miglior località dell’Algarve
Top 10 algarve
Albufeira Algarve
Tavira Algarve
Lagos Algarve
Carvoeiro Algarve
Praia da Rocha Portogallo
Silves Portogallo
Loulé Portogallo
Vilamoura Algarve