Algarve-Tourist.com
La miglior guida indipendente all’Algarve
Algarve-Tourist.com
La miglior guida indipendente all’Algarve
L’aeroporto di Faro è il principale aeroporto internazionale dell’Algarve, situato 3 km a ovest di Faro, un’affascinante città ricca di storia che funge anche da principale snodo dei trasporti della regione, con un’importante stazione ferroviaria e degli autobus.
Tuttavia, l’aeroporto di Faro è sorprendentemente poco servito dai mezzi pubblici e presenta pochissimi collegamenti con le principali località dell’Algarve. Questo significa che, se desideri utilizzare i trasporti pubblici per raggiungere una delle principali mete turistiche dell’Algarve, dovrai prima raggiungere il centro di Faro. Per fortuna il tragitto dall'aeroporto è breve: solo 7 km, circa 12 minuti in taxi o 20 in autobus.
La scarsità di mezzi pubblici con partenza dall’aeroporto spinge la maggior parte dei turisti a prenotare in anticipo un trasferimento privato o a utilizzare un’app di ride-hailing, come Uber o Bolt. In estate la domanda per questi ultimi può essere molto elevata presso l’aeroporto, mentre i trasferimenti condivisi, più economici, sono spesso al completo.
Questa guida illustra nel dettaglio i modi migliori per raggiungere il centro di Faro dall’aeroporto.
L’autobus è il mezzo più economico per raggiungere il centro di Faro dall’aeroporto
Hai diverse opzioni per raggiungere il centro di Faro dall’aeroporto. La scelta migliore dipende dal traffico, dall’orario e dal tuo budget. Ecco le possibilità:
Taxi: è il mezzo più veloce per raggiungere Faro, ma anche il più costoso. Durante l’alta stagione troverai molti taxi disponibili che ti porteranno direttamente al tuo alloggio. Tuttavia, a volte gli autisti cercano di approfittarsi dei viaggiatori stanchi gonfiando le tariffe o evitando di usare il tassametro.
Autobus: è il mezzo più economico, ma anche il più lento. Potresti trovare code, l'autobus può essere affollato e il viaggio dura circa 20 minuti. Dalla fermata, la camminata fino al tuo alloggio potrebbe essere lunga.
Uber/Bolt: le app di ride-hailing offrono tariffe più vantaggiose dei taxi, ma durante le ore di punta i tempi di attesa per un autista possono essere lunghi. Inoltre, è necessario scaricare l’app e configurarla, cosa che può risultare complicata al primo utilizzo. È una buona opzione se arrivi in aeroporto a tarda sera.
Trasferimenti privati: sono il modo più comodo per raggiungere la tua destinazione dall’aeroporto. Avrai un autista ad aspettarti. È un’ottima opzione per le famiglie, ma va prenotata in anticipo. Un trasferimento privato prenotato in anticipo costa leggermente di più di un taxi.
Aerobus: servizio autobus con partenze limitate che collega Lagos e Faro con fermata all’aeroporto. Ci sono solo sette partenze al giorno in estate, che si riducono a due in inverno.
Trasferimenti condivisi: non sono disponibili trasferimenti condivisi dall’aeroporto al centro di Faro.
Di seguito troverai maggiori dettagli sulle opzioni per raggiungere il centro di Faro dall’aeroporto.
Vista di Faro dall’aereo in fase di atterraggio
Prendere l’autobus per raggiungere Faro è una buona soluzione se non hai fretta, vuoi risparmiare e arrivi in aeroporto durante il giorno. Gli svantaggi sono: l'autobus può essere affollato nelle ore di punta, il viaggio è piuttosto lungo e non c’è spazio per i bagagli.
C’è una sola linea che collega l’aeroporto al centro di Faro, la numero 16. È gestita da Próximo e un biglietto singolo costa 2,60€. I biglietti si acquistano solo in contanti, quindi assicurati di avere monete o banconote di piccolo taglio.
Le coordinate GPS della fermata sono GPS: 37.021327, -7.968840); quando esci dalla hall degli arrivi, gira a sinistra e dirigiti verso il parcheggio per soste brevi. La fermata è subito dopo.
La fermata dell’autobus si trova sulla sinistra in questa immagine interattiva
La linea 16 collega il centro di Faro a Praia de Faro e ferma all’aeroporto a circa metà strada. Se sull’autobus vedi scritto “Praia de Faro”, significa che è diretto alla spiaggia e non al centro città.
Il tragitto in autobus dura circa 20 minuti (contro i 10 del taxi) perché la linea fa un giro intorno al villaggio di Montenegro.
L’autobus può essere molto affollato nelle ore di punta all’aeroporto o nel tardo pomeriggio, quando le persone tornano dalla spiaggia. In estate ci sono partenze ogni 15 minuti tra le 7:30 e le 20:00, mentre nei weekend e in bassa stagione le partenze sono ogni 30 minuti. Puoi consultare la linea e gli orari sul sito web di Próximo: www.proximo.pt/
Il capolinea dell’autobus 16 è la stazione degli autobus Proximo nel centro di Faro (GPS: 37.017301, -7.937996). La stazione si trova vicino alla vecchia stazione degli autobus intercity, a soli 200 metri a piedi dalla stazione ferroviaria (per raggiungerla gira a sinistra uscendo dalla stazione degli autobus). Con una breve passeggiata puoi raggiungere anche il porto turistico (150 m) e il centro storico di Faro (gira a destra uscendo dalla stazione degli autobus).
Purtroppo la linea 16 attraversa una zona degradata della città. Il centro storico di Faro è affascinante e la città è sicura, ed è un peccato che la prima impressione di molti visitatori sia negativa a causa di questa zona poco attraente.
L’autobus 16 alla stazione Proximo
In Algarve puoi utilizzare due app di ride-hailing: Uber e Bolt. Sono molto simili e offrono tariffe più convenienti rispetto ai taxi.
Il viaggio dall’aeroporto al centro città con Uber o Bolt costa circa 7€, ma il prezzo aumenta nelle ore di punta. Uno dei vantaggi di queste app è che puoi vedere il prezzo prima di prenotare la corsa.
Un consiglio: Uber e Bolt sono ottimi per spostarsi in Algarve. Ti consigliamo di scaricare le app e imparare a usarle prima di partire per le vacanze!
Lo svantaggio è che, durante l’alta stagione, potrebbe esserci carenza di autisti, con conseguenti tempi di attesa più lunghi e aumento dei prezzi. Nel peggiore dei casi, l’app potrebbe non trovare nessun autista disponibile. In tal caso, puoi optare per un taxi.
Gli autisti prelevano i passeggeri al punto di discesa Kiss and Fly, vicino alla fermata dell’autobus. Anche se in Portogallo non è obbligatorio dare la mancia agli autisti Uber e Bolt, uno o due euro sono sempre graditi.
Ricorda che hai bisogno di una connessione dati per prenotare una corsa con Uber o Bolt. Se hai problemi di connessione, verifica che il roaming dati sia attivo sul tuo cellulare.
Un viaggio in taxi dall’aeroporto al centro di Faro costa 15-18€ (più il supplemento per i bagagli) e dura circa 12 minuti. Quando prendi un taxi all’aeroporto, assicurati che il tassametro sia acceso o concorda un prezzo equo con l’autista.
La tariffa base per un taxi a quattro posti nell’area di Faro è di 1,02€ per chilometro e di 0,25€ per minuto di attesa (o fermo nel traffico). Il prezzo minimo è di 3,25€ e c’è un supplemento per il trasporto dei bagagli nel bagagliaio di 1,60€. La tariffa base aumenta del 20% di notte (dalle 21:00 alle 6:00) e durante il weekend, diventando 1,22€ per chilometro e 0,30€ per minuto di attesa. I taxi a otto posti hanno tariffe più elevate: 1,30€ per chilometro, che diventano 1,56€ per chilometro in orario notturno e nel weekend. Questa tariffa si applica anche ai gruppi di quattro persone o meno.
Nota: le tariffe indicate si applicano solo nell’area di Faro. Al di fuori di quest'area i prezzi sono più alti. I taxi registrati a Faro possono prelevare i passeggeri solo in quest'area, quindi se ti lasciano al di fuori di essa devono tornare vuoti, da qui l'aumento del prezzo.
Per raggiungere una delle mete turistiche più popolari, come Albufeira, Vilamoura o Lagos, ti consigliamo di prenotare in anticipo un trasferimento privato. Consigliamo YellowFish come miglior compagnia di trasferimenti. Ecco il loro sito web: www.yellowfis
Un taxi a otto posti e un taxi classico alla stazione ferroviaria di Faro
Esiste un servizio autobus con partenze limitate, chiamato Aerobus, che collega Faro e Lagos con fermata all’aeroporto (e anche ad Albufeira, Lagoa e Portimão).
Puoi prenderlo all’aeroporto di Faro e in genere ci sono molti posti a sedere disponibili. La maggior parte dei passeggeri lo utilizza per tornare dalle località dell’Algarve occidentale direttamente all'aeroporto.
Durante l’alta stagione (dal 1° maggio al 31 ottobre) ci sono sette partenze al giorno, mentre in bassa stagione (dal 1° novembre al 30 aprile) ce ne sono solo due. L’Aerobus è la linea 56, gestita da Vamus. Gli orari aggiornati sono disponibili sul loro sito web:
vamusalgarve.pt/#/
Nota: nella pagina web del sito di Vamus, utilizza il menu a tendina per selezionare la linea 56. La pagina successiva mostrerà un link agli orari aggiornati in formato PDF.
L’Aerobus parte dalla stessa fermata dell’autobus 16 e i biglietti si acquistano dall’autista.
Un consiglio: se sei diretto ad Albufeira, Lagoa, Portimão o Lagos, l’Aerobus è un’ottima opzione. È solo un peccato che le partenze siano così poche.
Faro è il principale snodo dei trasporti pubblici dell’Algarve. Dalla città partono treni e autobus che percorrono la costa; inoltre, ci sono treni intercity diretti a Lisbona e nel nord del Portogallo.
In generale, ti consigliamo di utilizzare il treno per raggiungere l’Algarve orientale (Tavira, Monte Gordo e Vila Real) e l’autobus per l’Algarve occidentale (Vilamoura, Albufeira e Praia da Rocha). Sconsigliamo il treno per l'ovest perché le stazioni ferroviarie sono lontane dai principali centri turistici: la stazione di Albufeira dista 6 km dalla città, mentre a Carvoeiro e Vilamoura non c'è una stazione ferroviaria. L’unica eccezione è Lagos, per la quale consigliamo il treno.
Non ci sono mezzi pubblici serali o notturni da Faro alle principali località balneari: le ultime partenze di autobus e treni sono tra le 19:00 e le 20:00. Se arrivi più tardi dovrai prendere un taxi o utilizzare Uber o Bolt. In alternativa, potresti trascorrere una notte a Faro, un'affascinante città storica, spesso trascurata dai turisti.
Il treno regionale dell’Algarve
La rete degli autobus dell’Algarve è gestita da Vamus. Dalla stazione degli autobus di Faro partono numerose linee che coprono l’intera regione. Puoi consultare la rete completa e gli orari sul sito web di Vamus: https://vamusalgarve.pt/
In Algarve c’è un’unica linea ferroviaria che si estende da Lagos (a ovest) a Vila Real de Santo António (a est). Faro si trova al centro di questa linea ed è collegata anche alla linea ferroviaria ad alta velocità che va verso nord e raggiunge Lisbona. In Portogallo i servizi ferroviari sono gestiti da Comboios de Portugal (CP). Puoi trovare maggiori dettagli sul loro sito web: www.cp.pt/passageiros/en
Guida vacanza a Faro e algarve