Algarve-Tourist.com

La miglior guida indipendente all’Algarve

Algarve-Tourist.com

La miglior guida indipendente all’Algarve

Estoi, Portogallo: gita in giornata e guida turistica

Estoi è una deliziosa cittadina che rappresenta una piacevole escursione di mezza giornata se ti trovi in vacanza a Faro. Situata a 10 km a nord della costa, Estoi offre due interessanti attrazioni turistiche: il Palácio de Estoi e le rovine romane di Milreu.

Un regolare ed economico servizio di autobus collega Faro a Estoi, il che significa che questa graziosa cittadina è facilmente raggiungibile. In questa guida ti presenteremo i principali luoghi di interesse di Estoi, ti spiegheremo come arrivarci e ti forniremo utili consigli per la tua gita.

I giardini del Palácio de Estoi con le loro bellissime decorazioni in azulejos

Le bellissime mattonelle azulejos dei giardini del Palácio de Estoi

Perché visitare Estoi?

Estoi ospita uno dei più bei palazzi del XIX secolo in stile rococò dell'Algarve. Il Palácio de Estoi, con il suo caratteristico colore rosa, è circondato da splendidi giardini decorativi. Fino a pochi anni fa era quasi in rovina, ma ora è tornato al suo antico splendore dopo essere stato trasformato in un hotel di lusso. Gli esterni e i giardini del palazzo sono le attrazioni principali e, anche se non sei un ospite dell'hotel, puoi liberamente esplorare i terreni del palazzo.

La Villa Romana di Milreu custodisce alcuni dei resti romani meglio conservati dell'Algarve. In origine, nel I secolo d.C., era un insediamento agricolo, ma durante il II e III secolo fu convertita in una lussuosa villa. La villa romana comprende un grande tempio e un complesso di bagni con splendidi mosaici. Una parte della villa romana fu utilizzata come base per un'abitazione del XIII secolo, sotto i cui pavimenti fu ritrovato l'edificio originale.

Le rovine della Villa Romana di Milreu con una casa tradizionale portoghese costruita sopra

Sopra la Villa Romana fu costruita un’abitazione tradizionale portoghese

Nel centro della cittadina si trova la chiesa neoclassica Igreja Matriz de Estoi. Risalente al XV secolo, fu notevolmente restaurata dopo il devastante terremoto del 1755. La chiesa presenta due particolarità: tutto il legno utilizzato per la costruzione degli altari proviene da vecchie navi e barche, e uno degli altari laterali è decorato con macchine e attrezzi agricoli sopra le statue religiose.

La facciata della chiesa Matriz de Estoi

La chiesa Matriz de Estoi

L'ultima attrazione di Estoi è l'atmosfera stessa della cittadina. Estoi rappresenta l'Algarve di un tempo, prima dell'avvento del turismo di massa: anziani seduti nei caffè (o sulle panchine) per ore, donne che chiacchierano e una generale atmosfera di tranquillità. Estoi è molto diversa dalle più famose città costiere, con un'atmosfera rilassata che si percepisce soprattutto nei caffè e nei ristoranti all'aperto.

Consigli pratici per una gita in giornata a Estoi

Puoi visitare tutte le attrazioni di Estoi in poche ore: non è un'escursione che richiede un giorno intero. Le rovine romane sono chiuse il lunedì e i servizi di autobus sono limitati il sabato e la domenica, quindi ti consigliamo di organizzare la tua gita tra martedì e venerdì.

I giardini del Palácio de Estoi con le loro fontane e statue

I giardini del Palazzo Estoi

Ti suggeriamo di visitare le attrazioni di Estoi in questo ordine: la chiesa, il palazzo e infine la Villa Romana. Questo perché la fermata principale dell'autobus si trova di fronte alla chiesa Matriz de Estoi e da lì dovrai camminare in discesa verso la Villa Romana. C'è una seconda fermata dell'autobus all'incrocio vicino alle rovine romane, quindi non dovrai risalire la collina. L'unico inconveniente di questo itinerario è che le rovine romane di Milreu sono chiuse per la pausa pranzo tra le 13:00 e le 14:00.

Il biglietto d'ingresso alla villa di Milreu costa 2,00 €. L'ingresso al Palácio de Estoi è gratuito, ma al suo interno c'è un grazioso caffè e sarebbe un gesto carino contribuire al mantenimento del palazzo consumando qualcosa. Essendo un hotel di lusso, aspettati prezzi più alti rispetto al villaggio (circa il 50% in più). Cibo e bevande sono invece molto economici nei caffè e nei ristoranti di Estoi, con prezzi pensati per la gente del posto e non per i turisti.

I mosaici romani del II secolo d.C. nel complesso termale di Estoi

Mosaici romani del II secolo a.C. nel complesso di bagni di Estoi

Il palazzo è sorprendentemente ben nascosto, considerando le piccole dimensioni di Estoi. Quando ti dirigi verso il palazzo, non seguire i segnali stradali: sono pensati per gestire il traffico nelle strette strade e nei sensi unici di Estoi. Se hai bisogno di indicazioni, chiedi in un caffè o in un negozio: la gente del posto saprà sicuramente aiutarti!

In autobus da Faro a Estoi

Un biglietto di andata e ritorno da Faro a Estoi costa 6,50 € e il viaggio dura 25 minuti. Se parti dalla stazione degli autobus di Faro, devi acquistare il biglietto in biglietteria, perché non è possibile farlo a bordo (mentre a tutte le altre fermate puoi acquistarlo dall'autista).

L'interno della stazione degli autobus di Faro, con la biglietteria e le aree di attesa

L’interno della stazione degli autobus di Faro

La linea Faro-Estoi termina nella cittadina di São Brás de Alportel e l'indicazione sull'autobus sarà "São Brás de Alportel". Quando acquisti il biglietto, chiedi informazioni sul punto di partenza esatto, perché la stazione degli autobus di Faro è stata recentemente ampliata. Ad Estoi ci sono due fermate: "Estoi cruz", vicino alla Villa Romana (ai piedi della collina), e "Estoi", nel centro della città. Non ci sono treni tra Faro ed Estoi.

Una combinazione di orari comoda per l'andata e il ritorno (in base all'orario estivo 2015 e solo tra lunedì e venerdì) potrebbe essere: partenza da Faro alle 10:15 e ritorno da Estoi alle 12:55.

Guida vacanza a Faro e algarve

Faro Portogallo
Dall’aeroporto a Faro
Le spiagge di Faro
Capela dos Ossos Faro
3 giorni a Faro
faro hotel
miglior località dell’Algarve
Top 10 algarve
Albufeira Algarve
Tavira Algarve
Lagos Algarve
Carvoeiro Algarve
Praia da Rocha Portogallo
sagres Portogallo
Praia da Luz Portogallo
Silves Portogallo
Loulé Portogallo
Alvor Portogallo
Vilamoura Algarve
Cascais Portogallo
Vila Nova de Milfontes

Guida vacanza per L’Algarve

it - en fr es de pt

Algarve-Tourist.com

faro

La miglior guida a Faro

Faro Portogallo
Dall’aeroporto a Faro
Le spiagge di Faro
Capela dos Ossos Faro
3 giorni a Faro
faro hotel
miglior località dell’Algarve
Top 10 algarve
Albufeira Algarve
Tavira Algarve
Lagos Algarve
Carvoeiro Algarve
Praia da Rocha Portogallo
Silves Portogallo
Loulé Portogallo
Vilamoura Algarve
Faro Portogallo
Dall’aeroporto a Faro
Le spiagge di Faro
Capela dos Ossos Faro
3 giorni a Faro
faro hotel
miglior località dell’Algarve
Top 10 algarve
Albufeira Algarve
Tavira Algarve
Lagos Algarve
Carvoeiro Algarve
Praia da Rocha Portogallo
Silves Portogallo
Loulé Portogallo
Vilamoura Algarve