Algarve-Tourist.com
La miglior guida indipendente all’Algarve
Algarve-Tourist.com
La miglior guida indipendente all’Algarve
L'Algarve, la splendida regione costiera meridionale del Portogallo, è una delle destinazioni turistiche più amate del paese. Lisbona, la vibrante capitale, ospita il principale aeroporto internazionale.
Per spostarsi tra Lisbona e l'Algarve, hai diverse opzioni a disposizione: comodi autobus interurbani, veloci treni espressi oppure la libertà di un viaggio in auto lungo l'autostrada A2. La scelta migliore per te dipenderà dal tuo budget e dalla località dell'Algarve che desideri raggiungere.
Questa guida ti fornirà informazioni dettagliate su come viaggiare al meglio da Lisbona all'Algarve, inclusi link utili alle compagnie di trasporto e consigli pratici per il tuo viaggio.
Articoli correlati: Guida di Lisbona
L'Algarve è una regione ampia e variegata, con numerose città e villaggi lungo la costa. I dettagli del tuo viaggio varieranno a seconda della destinazione, ma ecco una panoramica generale:
Transfer privato - il metodo più rapido e comodo, ma anche il più costoso. Potrebbe essere una buona opzione se viaggi in un gruppo di quattro persone.
In auto lungo le autostrade A2/A22 - il percorso più veloce segue l'autostrada A2 in direzione nord-sud, attraversando la regione dell'Alentejo. L’A2 si collega alla A22, l'autostrada che percorre tutta l'Algarve. Entrambe sono autostrade a pedaggio, con costi elevati; il viaggio di 235 km lungo l'A2 (circa 2 ore) costa 21 € per un'auto. L'A2 è un percorso piuttosto monotono, senza particolari attrazioni o deviazioni lungo il tragitto.
In auto lungo la costa dell'Alentejo (N120) - Un itinerario molto più panoramico, ma considera almeno 90 minuti in più rispetto all'autostrada A2. Il percorso segue principalmente la N120, senza pedaggio ma più lenta a causa delle strade a carreggiata unica. Potrebbero esserci pedaggi nei dintorni di Lisbona.
Attenzione: se viaggi in auto, informati sui pedaggi e sulle modalità di pagamento. Troverai maggiori dettagli alla fine di questa guida. La società che gestisce le strade ha intensificato i controlli sui turisti stranieri, emettendo multe anche per pedaggi non pagati risalenti a 5 anni fa!
Viaggiare in treno - il modo più confortevole per spostarsi tra Lisbona e l'Algarve. Ci sono treni espressi da Lisbona e un servizio ferroviario regionale che collega le città dell'Algarve. Il treno regionale, però, non include molte delle località turistiche (come Vilamoura, Alvor, Carvoeiro e Armação de Pêra), quindi potresti aver bisogno di un taxi. Un biglietto singolo costa tra i 22 e i 30 €, a seconda della destinazione. La compagnia ferroviaria nazionale del Portogallo è Comboios de Portugal (CP).
Autobus - Rede Expressos - Rede Expressos è la principale compagnia di autobus interurbani del Portogallo e offre servizi diretti per la maggior parte delle città dell'Algarve. Viaggiare in autobus è più economico del treno (una tariffa tipica è tra i 10 e i 25 €), ma i percorsi spesso includono diverse fermate nell'Algarve e i tempi di viaggio sono simili a quelli del treno.
Autobus, Flixbus – Flixbus è una compagnia di autobus low-cost che ha contribuito a ridurre i prezzi dei viaggi in pullman in Portogallo. È l'opzione ideale se hai un budget limitato, ma serve solo le città più grandi dell'Algarve. Le tariffe possono essere anche di soli 7 € se prenoti con largo anticipo, ma gli autobus tendono ad essere affollati in estate.
Consiglio: Qualunque opzione tu scelga, prenota sempre direttamente con la compagnia di trasporto, evitando i rivenditori di terze parti. In questo modo, risparmierai sulle spese di prenotazione e avrai un'assistenza migliore in caso di problemi. I link ai siti web ufficiali sono:
Comboios de Portugal - www.cp.pt
Rede Expressos - rede-expressos.pt
Flixbus - FlixBus
Viaggiare in autobus in Portogallo è sicuro e confortevole: sia Flixbus che Rede Expressos utilizzano autobus moderni.
Quando viaggi tra Lisbona e l'Algarve, la scelta del mezzo di trasporto è fondamentale: treno, autobus o autobus low-cost? La decisione dipenderà da fattori come comfort, costo e praticità.
In generale, il treno è preferibile all'autobus per comfort e spazio. Il viaggio in treno richiede un cambio a Tunes o Faro, ma il collegamento è agevole se segui gli orari previsti (maggiori dettagli più avanti). Lo svantaggio del treno è il costo, con prezzi generalmente superiori di 10-20 € rispetto a un autobus low-cost.
Gli autobus interurbani offrono un servizio diretto tra Lisbona e l'Algarve, ma i tempi di viaggio sono paragonabili a quelli dei treni. Ad esempio, i tempi di percorrenza più rapidi sono: da Lagos a Lisbona, 3 ore e 52 minuti in treno e 3 ore e 45 minuti in autobus; da Tavira a Lisbona, 4 ore e 2 minuti in treno e 4 ore e 15 minuti in autobus.
Un altro aspetto da considerare è la distanza dalla stazione ferroviaria nella tua località di destinazione. Alcune delle località turistiche più famose sono lontane dalla stazione; Albufeira dista 7 km dalla stazione più vicina, Vilamoura 5 km e Armação de Pêra 8 km. In questi casi, l'autobus potrebbe essere più comodo.
La nostra opinione: per viaggiare con i mezzi pubblici, scegli il treno: è più spazioso e confortevole. I percorsi degli autobus nell'Algarve sono spesso tortuosi, con molte rotatorie, e il viaggio può risultare lungo e stancante se l'autobus è affollato.
Il treno Intercidades per Faro in arrivo alla stazione Oriente di Lisbona.
Un consiglio fondamentale: prenota i biglietti (treno o autobus) con largo anticipo. In questo modo, non solo risparmierai, ma ti assicurerai anche un posto a sedere, soprattutto durante l'alta stagione, quando i servizi più richiesti tendono a esaurirsi rapidamente.
Il treno Intercidades tra Lisbona e Tunes ha un numero limitato di posti e, una volta esauriti, non sarà possibile salire a bordo. Non è consentito viaggiare in piedi sui servizi Alfa Pendular o Intercidades da/per Lisbona.
Gli autobus tra Lisbona e l'Algarve possono essere molto affollati in estate, e i servizi più richiesti, come quelli del venerdì sera e del fine settimana, si esauriscono velocemente.
Sia Flixbus che Rede Expressos utilizzano una tariffazione dinamica: i posti acquistati in anticipo o su servizi meno richiesti sono più economici. I biglietti acquistati all'ultimo minuto o su tratte popolari costano molto di più. Flixbus è solitamente più economico di Rede Expressos durante l'estate, ma vale sempre la pena confrontare i prezzi su entrambi i siti web.
Le ferrovie dell'Algarve e di Lisbona sono gestite da Comboios de Portugal (CP), la compagnia ferroviaria nazionale.
Il viaggio in treno da Lisbona all'Algarve si svolge in due fasi. La prima tappa è con il servizio intercity veloce tra Lisbona, Tunes e Faro. La seconda tappa è con il treno regionale da Tunes (per l'Algarve occidentale) o da Faro (per l'Algarve orientale).
Per il treno espresso da Lisbona a Tunes, ci sono due tipi di treno: l'Alfa Pendular (AP) e l'Intercidades (IC). L'Alfa Pendular è il treno più moderno, mentre l'Intercidades è leggermente più economico, ma entrambi offrono un elevato livello di comfort.
I biglietti del treno da Lisbona a Faro devono essere prenotati in anticipo, poiché ogni biglietto corrisponde a un posto assegnato e i posti sono limitati. Puoi consultare l'orario aggiornato dei servizi tra Lisbona e l'Algarve sul sito web di CP:
www.cp.pt
(Il link apre un PDF, scaricabile anche su smartphone)
Per acquistare i biglietti, ti consigliamo di utilizzare il sito web di CP:
www.cp.pt/
Sono previste riduzioni per i bambini (sconto del 50%), per i giovani sotto i 25 anni (sconto del 25%), per gli anziani over 65 (sconto del 50%) e per l'acquisto di un biglietto di andata e ritorno (riduzione del 10%). Gli sconti legati all'età possono essere applicati durante la fase di selezione delle opzioni nel processo di prenotazione online. Se utilizzi uno sconto basato sull'età, ricorda di portare con te un documento d'identità valido.
Attenzione: i servizi estivi più popolari si esauriscono rapidamente. Non presentarti in stazione all'ultimo minuto sperando di trovare posti disponibili sul treno espresso.
Consiglio: sia a Tunes che a Faro, c'è un dislivello significativo tra il vagone e il binario. Se hai problemi di mobilità o viaggi con bambini piccoli, chiedi assistenza al personale di bordo.
L'Alfa Pendular, il treno espresso del Portogallo
Tutti i treni per l'Algarve partono dalla stazione Estação do Oriente di Lisbona.
La stazione Oriente si trova a nord-est di Lisbona, GPS: 38.767, -9.099 (link a Google Maps), nel quartiere Parque das Nações. La Estação do Oriente è collegata alla linea rossa della metropolitana, che serve anche l'aeroporto.
Oriente è un importante snodo di trasporto, con stazioni della metropolitana, degli autobus e dei treni, ma è facile orientarsi grazie alla segnaletica chiara e ai numerosi ascensori. Di fronte alla stazione si trova il moderno centro commerciale Vasco da Gama, con una vasta scelta di ristoranti e caffè.
Articoli correlati: Estação do Oriente
Ci sono due servizi ferroviari giornalieri tra Faro e Porto, con collegamenti a Tunes. Il viaggio da Faro a Porto dura 6 ore e 37 minuti, con biglietti a partire da 57,40 € per la 2ª classe e 78,90 € per la 1ª classe.
Il treno è il mezzo consigliato per i viaggi a lunga distanza. Puoi consultare l'orario aggiornato sul sito web di CP: www.cp.pt/
Potresti non aver considerato Porto come meta per la tua vacanza, ma è una città affascinante e interessante quanto Lisbona.
Articoli correlati: La nostra guida a Porto
La seconda tappa del viaggio in treno prevede l'utilizzo del treno regionale dell'Algarve per raggiungere la tua destinazione finale. Se ti dirigi verso l'est dell'Algarve (Tavira, Monte Gordo, Olhão), il cambio avviene a Faro.
Se viaggi verso l'Algarve occidentale (Lagos, Portimão, Praia da Rocha), il cambio è a Tunes. Per Albufeira, scendi alla stazione di Ferreiras (la stazione dopo Tunes) e prendi un taxi per raggiungere il centro (6 km).
La ferrovia dell'Algarve è piuttosto lenta; impiega quasi un'ora per viaggiare da Lagos a Tunes, o 40 minuti da Faro a Tavira. Gli orari di partenza dei treni regionali sono coordinati con l'arrivo e la partenza dei treni espressi da Lisbona.
Il treno regionale, viaggiando verso ovest, non passa vicino ai principali resort turistici, quindi avrai bisogno di un taxi per raggiungere la tua destinazione finale.
La stazione ferroviaria di Lagos è vicina al centro città, raggiungibile con una breve passeggiata. Anche le località dell'Algarve orientale sono vicine alle rispettive stazioni ferroviarie.
Le stazioni ferroviarie dell'Algarve sono generalmente piccole, spesso con due binari e poche corse al giorno. La maggior parte delle stazioni dispone di una biglietteria, un bar e poco altro.
Il treno regionale dell'Algarve
Viaggiare in autobus in Portogallo è sicuro ed economico. Gli autobus di Rede Expressos e Flixbus sono moderni e confortevoli.
Rede Expressos è la principale compagnia di autobus interurbani del Portogallo, con numerose rotte in tutto il paese. È un consorzio di diverse compagnie più piccole, e i servizi da Lisbona all'Algarve possono essere gestiti da Renex, Mundial Turismo o Rede Expressos.
Flixbus è una compagnia di autobus low-cost che offre servizi su molte delle tratte più popolari in Portogallo. Da quando Flixbus ha iniziato a operare, i prezzi dei biglietti degli autobus sono diminuiti notevolmente, diventando molto più convenienti rispetto al treno. I servizi Flixbus sono più economici se prenotati in anticipo, ma i biglietti si esauriscono rapidamente durante i periodi di alta stagione. Inoltre, gli autobus Flixbus tendono ad essere più affollati rispetto a quelli di Rede Expressos.
Entrambe le compagnie di autobus utilizzano una tariffazione dinamica, con i prezzi dei biglietti che aumentano man mano che ci si avvicina alla data di partenza e in base alla domanda.
Rede Expressos - rede-expressos.pt/
Flixbus - FlixBus
Un autobus Flixbus alla stazione degli autobus Oriente
La maggior parte degli autobus Rede Expressos partono da Lisbona dalla stazione di Sete Rios (GPS: 38.741, -9.166), la principale stazione degli autobus della città. Si trova sulla linea blu della metropolitana, vicino alla stazione Jardim Zoológico.
I servizi Flixbus partono dalla stazione degli autobus di Estação do Oriente (GPS: 38.767, -9.099), collegata alla stazione ferroviaria. Si trova nel quartiere Parque das Nações ed è servita dalla linea rossa della metropolitana (fermata Oriente).
Consiglio: controlla sempre il tuo biglietto per verificare il punto di partenza, soprattutto se viaggi con Rede Expressos. La stazione degli autobus di Sete Rios è spesso affollata e alcuni servizi potrebbero partire da Oriente, dove c'è più spazio.
Sia Sete Rios che Estação do Oriente sono stazioni degli autobus grandi e moderne, con biglietterie aperte fino a tardi e buone strutture in generale. Le stazioni degli autobus di Lisbona sono sicure, ma fai attenzione ai borseggiatori, sempre in cerca di facili opportunità.
La stazione degli autobus di Sete Rios a Lisbona
Il viaggio in auto da Lisbona all'Algarve segue l'autostrada A2, mentre l'A22 è l'autostrada principale dell'Algarve. Entrambe le strade sono a pedaggio, con un costo totale tra i 20 e i 25 €, simile a quello del treno.
I pedaggi si pagano tramite il dispositivo elettronico Via Verde, che ti consigliamo di richiedere se noleggi un'auto in Portogallo. Trovi tutte le informazioni sul sito web:
visitors.viaverde.pt
Se guidi un'auto con targa straniera, consulta questo sito web:
www.portugaltolls.com/
È fortemente consigliato avere un dispositivo Via Verde quando si guida in Portogallo, poiché molte autostrade hanno solo caselli automatici.
Per calcolare il costo dei pedaggi in Portogallo, utilizza il sito web:
https://
L'A2 è un percorso piuttosto monotono che attraversa l'entroterra dell'Alentejo, senza città o luoghi di particolare interesse lungo il tragitto.
La strada costiera N120 offre un panorama molto più suggestivo, ma è a carreggiata unica e attraversa la campagna con numerose curve, quindi il viaggio richiederà più tempo. Lungo la N120, potrai visitare pittoresche cittadine e villaggi come:
Odeceixe – Un piccolo villaggio in una zona di spiagge incontaminate e paesaggi mozzafiato.
Zambujeira do Mar – Un villaggio pittoresco arroccato sulle scogliere, con una splendida spiaggia.
Vila Nova de Milfontes – Una tradizionale cittadina di mare, ideale come base per esplorare la costa dell'Alentejo.
Porto Covo – Un grazioso villaggio sul mare.
Sines – Una città portuale storica, purtroppo dominata da un'enorme raffineria di petrolio e da un grande porto industriale.
Ti serve un'auto a Lisbona?
Avere un'auto ad Albufeira è utile per esplorare la regione e raggiungere spiagge o villaggi meno accessibili, ma a Lisbona può essere più un problema che un vantaggio. Lisbona offre un ottimo sistema di trasporto pubblico e le app di ride-sharing (come Uber o Bolt) sono economiche per gli spostamenti privati. Guidare a Lisbona può essere stressante, a causa del traffico intenso, dello stile di guida aggressivo di alcuni automobilisti e della scarsità di parcheggi.
Consigliamo di noleggiare un'auto ad Albufeira, ma non è necessaria a Lisbona.
Guida vacanza per L’Algarve