Algarve-Tourist.com

La miglior guida indipendente all’Algarve

Algarve-Tourist.com

La miglior guida indipendente all’Algarve

Gita di un giorno a Faro: un tour in giornata a Faro nel 2025

Faro è una città affascinante e la meta ideale per una gita in giornata se sei in vacanza nella regione centrale dell'Algarve.

Come capitale dell'Algarve, Faro è una città storicamente importante che offre il perfetto connubio tra attrazioni interessanti e autentico carattere portoghese.

A Faro troverai un incantevole quartiere antico (la Cidade Velha), con la sua cattedrale gotica, le strade acciottolate e le mura medievali, mentre il centro città vanta vie dello shopping tradizionali, pittoresche piazze e un grazioso porto. Faro ha un'atmosfera distintamente portoghese ed è molto diversa dalle località balneari orientate al turismo.

A sud di Faro si estende il parco naturale della Ria Formosa, un delicato ecosistema di paludi costiere che costituisce un habitat importante per uccelli migratori e fauna acquatica. Le lagune della Ria Formosa sono protette da tre isole barriera, che ospitano alcune delle spiagge più tranquille e incontaminate dell'Algarve.

Faro è una meta fantastica per una gita di un giorno, e questo articolo ti aiuterà a trarre il massimo dalla tua visita.
Articoli correlati: Introduzione a Faro

Le principali attrazioni da vedere in un giorno a Faro:

The Sé Catedral de Faro

La Sé Catedral de Faro - La cattedrale medievale di Faro con i suoi interni riccamente decorati e le viste panoramiche dalla cima della torre gotica.

Faro bone chapel Capela dos Ossos

La Capela dos Ossos - Una piccola cappella rivestita con le ossa di oltre 1.200 monaci, che si trova nel cortile della Igreja do Carmo.

Faro Parque Natural da Ria Formosa

Il Parque Natural da Ria Formosa - Le lagune di acqua salata e le piane di marea ospitano una ricca varietà di uccelli e fauna acquatica, tra cui una delle più grandi popolazioni di cavallucci marini dal muso lungo. È possibile esplorare il parco naturale tramite le gite in barca che partono dal porto di Faro, oppure noleggiare un kayak e pagaiare lungo i tranquilli canali.

Arco da Vila Faro

L'Arco da Vila - Il portale neoclassico che conduce alla Cidade Velha.

Panoramica per una gita di un giorno a Faro

Il centro storico di Faro è relativamente compatto e si può visitare facilmente in tre ore. Di queste tre ore, ti suggeriamo di dedicarne due all'esplorazione della Cidade Velha, utilizzando il resto del tempo per scoprire il centro città, compresa la Igreja do Carmo e la Capela dos Ossos.

Per arricchire la tua visita, potresti aggiungere un'escursione in barca di un'ora nel Parque Natural da Ria Formosa o un giro in barca fino all'Ilha Deserta (l'Isola Deserta).

Faro è ben collegata alla regione circostante con i mezzi pubblici, e la città si può girare senza bisogno di un'auto. Se disponi di un'auto e desideri esplorare meglio la zona, potresti includere una visita al villaggio di Estoi o al porto peschereccio di Olhão.

Di seguito è riportato un itinerario suggerito per una gita di un giorno a Faro. Il tour inizia e termina alla stazione ferroviaria, che si trova vicino alla stazione degli autobus, e il percorso totale è di 5,3 km. La mappa include anche le attrazioni e le spiagge della regione di Faro – riduci la mappa per vedere questi punti.

Attrazioni per una gita in giornata: 1) porto peschereccio 2) Jardim Manuel Bivar 3) Igreja da Misericórdia 4) Arco da Vila 5) Porta Nova 6) Cattedrale Sé 7) Municipio 8) Museo di Faro 9) Arco do Repouso 10) Rua de Santo António (via dello shopping) 11) Igreja de São Pedro 12) Igreja do Carmo 13) Capela dos Ossos.
Attrazioni nei dintorni di Faro: 14) Cabo de Santa María 15) Ilha Deserta 16) Culatra (villaggio di pescatori) 17) Forum Algarve (centro commerciale) 18) Inizio della strada N2
Spiagge: 19) Praia de Faro 20) Praia Da Ilha Deserta 21) Praia do Farol 22) Praia da Ilha da Culatra
Da sapere: la strada N2 si estende per tutta la lunghezza del Portogallo ed è un popolare percorso da fare in auto o in bici.

Faro, Loulé o Olhão?

Faro, Loulé e Olhão sono tutte ottime mete per gite di un giorno nella regione centrale dell'Algarve. Tra le tre città, Faro è la meta migliore per una gita, in quanto offre una maggiore varietà di attrazioni e luoghi d'interesse.

Loulé è una gradevole cittadina con un mercato coperto di ispirazione araba e un grazioso centro storico. Ha molto meno da vedere rispetto a Faro e si può girare tutta in un paio d'ore. Il mercato del sabato di Loulé, piuttosto sopravvalutato, propone principalmente bancarelle di articoli per la casa e abbigliamento a basso costo.

Olhão è una città portuale e di pescatori, con un piacevole lungomare e un quartiere tradizionale dove storicamente vivevano le famiglie di pescatori. Faro ha più attrazioni di Olhão, quindi è meglio visitarla per prima. Tuttavia, Olhão si trova solo a 7 km a est di Faro, quindi le due possono essere combinate in una singola giornata.
Da sapere: la città più tradizionale e caratteristica dell'Algarve è Tavira, che si trova nell'Algarve orientale. Se viaggi in auto - o non ti pesa fare un tragitto più lungo in treno o autobus - Tavira è caldamente consigliata per una gita di un giorno ed è più bella di Faro.
Articoli correlati: Guida di Olhão - Guida di Loulé

Il Parque Natural da Ria Formosa per una gita di un giorno

Un'alternativa per la tua visita a Faro è concentrarsi sul Parque Natural da Ria Formosa, e visitare la città di Faro prima o dopo il tour in barca.

Il parco naturale della Ria Formosa preserva le distese fangose e i canali di acqua salata tra Faro e l'Oceano Atlantico. Quest'area ospita una ricca varietà di fauna marina (cavallucci marini, granchi, ostriche) e uccelli trampolieri (aironi, spatole), oltre ad essere un importante punto di sosta per gli uccelli migratori. Il parco preserva anche le tecniche di pesca tradizionali, come la pesca con vasi di argilla di Santa Luzia, e protegge le comunità delle isole (come Culatra) dallo sviluppo turistico.

Lungo il lato meridionale della Ria Formosa si trovano tre isole barriera di sabbia (Ilha Deserta, Ilha da Culatra e Praia de Faro) che riparano le vie d'acqua dall'oceano e vantano alcune delle spiagge più tranquille dell'Algarve. Sull'Ilha Deserta si trova il Cabo de Santa María, il punto più meridionale del Portogallo continentale.

Da sapere: la Ria Formosa è un ecosistema importante, ma gran parte della sua fauna è timida, difficile da avvistare da una barca, o semplicemente di piccole dimensioni (come i milioni di cavallucci marini dal muso lungo). Alcuni visitatori potrebbero trovare che manchino fauna e attrazioni di grande impatto visivo.

Ci sono molte opzioni per i tour in barca della Ria Formosa che partono da Faro. Puoi scegliere tra brevi tour di un'ora delle lagune vicino a Faro, tour di 3 ore ai banchi di sabbia, o percorsi di 4 ore che includono anche il tradizionale villaggio di pescatori di Culatra. Un'alternativa è partecipare a un’escursione guidata in kayak. La maggior parte di questi tour parte alle 10:00, e spesso c'è una partenza pomeridiana per quelli più brevi.

Collaboriamo con GetYourGuide da sette anni, e tra i loro migliori tour della Ria Formosa ci sono:
Tour in barca di 1 ora della Ria Formosa
Tour di 3 ore con soste alle isole Deserta e Farol
Tour di 4 ore della Ria Formosa e delle isole, compreso il villaggio di pescatori di Culatra
Noleggio kayak per 2,5 o 4 ore

Le tranquille vie d'acqua del Parque Natural da Ria Formosa

Le tranquille vie d'acqua del Parque Natural da Ria Formosa

Cabo de Santa María

Il Cabo de Santa María sull'Ilha Deserta è il punto più meridionale del Portogallo continentale

Ilha Deserta faro

L'Ilha Deserta, come suggerisce il nome, è completamente inabitata

Come arrivare a Faro

Faro è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. Se viaggi in auto, troverai un ampio e comodo parcheggio situato a est della Cidade Velha.

Se arrivi a Faro da ovest (Albufeira, Vilamoura e Quarteira), ti suggeriamo di utilizzare l'autobus regionale, gestito da Vamus. La linea principale è la N.9 e gli orari aggiornati si possono consultare sul sito web di Vamus:
https://vamusalgarve.pt

Se la raggiungi da est (Olhão, Tavira o Monte Gordo) ti suggeriamo di prendere il treno regionale. Gli orari aggiornati si possono vedere sul sito web di Comboios de Portugal (CP):
https://www.cp.pt/

Da sapere: la ferrovia dell'Algarve copre anche l'Algarve centrale e occidentale, ma le stazioni ferroviarie non sono vicine ai centri città (come la stazione di Albufeira che si trova a 5 km dal centro città).

Un'alternativa comoda ai mezzi pubblici sono i servizi di mobilità condivisa come Uber o Bolt. Di solito, un viaggio da Albufeira a Faro costa circa 23 € per un massimo di quattro passeggeri, mentre la tariffa da Vilamoura è di circa 14 €. Ricordati che le tariffe aumentano durante le ore di punta, e la disponibilità può essere limitata durante i mesi estivi più affollati, quando la domanda spesso supera il numero di autisti disponibili.

Le stazioni degli autobus e dei treni di Faro si trovano a poca distanza dal centro città e sono vicine tra loro. Quando esci dalla stazione dei treni o degli autobus, gira a destra e percorri l'Avenida da República (50m dalla stazione degli autobus, 250m dalla stazione dei treni) per raggiungere il porto turistico e la piazza principale.

Se arrivi in auto, ti consigliamo di lasciarla nel parcheggio Largo de São Francisco. Questo ampio parcheggio ha oltre 650 posti auto ed è situato sul lato occidentale della Cidade Velha (GPS: 37.0122, -7.932).

Il parcheggio è gratuito, ma ti suggeriamo di tenere a portata di mano qualche euro per i custodi informali del parcheggio, che ti aiuteranno a trovare posto e si prenderanno cura della tua auto.

La stazione degli autobus di Faro

La stazione degli autobus di Faro

Un itinerario per una gita in giornata a Faro

Ti suggeriamo di iniziare la visita di Faro dal Jardim Manuel Bívar, che si trova vicino alle stazioni degli autobus e dei treni.

Questa elegante piazza funge da centro della vita locale: qui gli anziani residenti si riuniscono per giocare a carte e le cicogne bianche costruiscono i loro enormi nidi sulla sommità degli edifici circostanti.

Il tranquillo Jardim Manuel Bívar

Il tranquillo Jardim Manuel Bívar

Il Jardim Manuel Bívar si affaccia sulla marina e sul porto peschereccio, dove possono attraccare solo piccole imbarcazioni a causa del ponte ferroviario all'ingresso.

Jardim Manuel Bívar Faro

Il decorativo Arco da Vila conduce alla Cidade Velha (Città Vecchia). Questo arco neoclassico si trova davanti all'originale porta moresca e risale al 1812. Sulla sommità del portale si trova la statua di San Tommaso d'Aquino, il santo patrono di Faro.

Accanto alla porta troverai il principale ufficio turistico di Faro, dove puoi ritirare una mappa turistica gratuita della città.

Storks Faro nesting

Cicogne che nidificano sulla sommità dell'Arco da Vila

Quando attraversi l'Arco da Vila, osserva attentamente l'arco moresco a ferro di cavallo dietro la facciata neoclassica - è uno dei pochi esempi rimanenti di architettura islamica nella città.

Una stretta strada acciottolata sale dall'Arco da Vila fino al Largo da Sé, la piazza principale della città vecchia, dove si trovano il municipio e la cattedrale.

Câmara Municipal de Faro

Il municipio di Faro

La cattedrale Sé, pur apparendo prevalentemente gotica, racconta la storia turbolenta di Faro attraverso la sua architettura. La chiesa originale, risalente al XIII secolo, fu quasi completamente distrutta dai corsari britannici nel 1596, e la struttura attuale incorpora varie fasi di ricostruzione.

La torre gotica della cattedrale

La torre gotica della cattedrale

All'interno, le piastrelle dipinte a mano della cattedrale (azulejos) raffigurano scene della vita dei santi, mentre l'organo è decorato con motivi cinesi - un raro esempio di influenza orientale nell'arte religiosa portoghese.

Dalla torre dell'orologio della cattedrale Sé puoi ammirare fantastiche vedute su Faro e sul parco nazionale della Ria Formosa.

se cathedral view Faro

La vista dalla cima della cattedrale Sé sulle lagune del Parco Naturale della Ria Formosa

Dal Largo da Sé, segui le strade acciottolate verso il lungomare attraverso la medievale Porta do Sol (Porta del Sole). La zona del lungomare è il punto di partenza per i tour in barca alla scoperta del parco nazionale della Ria Formosa. Questo complesso sistema di lagune ospita una straordinaria varietà di fauna selvatica, tra cui fenicotteri, cavallucci marini e uccelli migratori.

La Porta do Sol

La Porta do Sol

Seguendo le antiche mura cittadine verso sud arriverai alla Rua do Castelo, dove si ergono ancora le suggestive rovine della cittadella medievale di Faro.

faro city wall

In cima alla strada, svolta a destra per visitare il Museo Municipale di Faro, sito nel Convento di Nossa Senhora da Assunção del XVI secolo. Questo imponente edificio presenta un bellissimo chiostro rinascimentale a due piani ed espone manufatti romani e moreschi ritrovati nella regione dell'Algarve.

Museu Municipal de Faro

Dal museo dirigiti verso est attraverso l'Arco do Repouso (Arco del Riposo), che prende il nome dalla leggenda secondo cui il Re Alfonso III si riposò qui durante la conquista cristiana di Faro dai Mori.

Arco do Repouso Faro

Il percorso ora ti porta verso la zona commerciale e più moderna di Faro. Lungo il cammino passerai davanti all'elegante Palácio Belmarço. Questo ornato edificio rappresenta uno dei migliori esempi di architettura art nouveau di Faro, con la sua facciata arricchita da tradizionali piastrelle portoghesi e balconi in ferro battuto.

Rua de Santo Antonio è la principale via dello shopping di Faro, pedonale e fiancheggiata da caffè, negozi e ristoranti. Nelle confeitarias (pasticcerie) locali puoi assaggiare specialità regionali come i Dom Rodrigos - dolci fatti con uova e mandorle.

I numerosi caffè e ristoranti tradizionali portoghesi su questa via sono perfetti per una pausa pranzo, dove puoi gustare le specialità locali come le sardine alla griglia o la cataplana (uno stufato di frutti di mare cucinato in una caratteristica pentola di rame che porta lo stesso nome).

Rua de Santo Antonio

Le ultime tappe della tua visita sono la Igreja do Carmo e la Capela dos Ossos (Cappella delle Ossa). La Igreja do Carmo è un'imponente chiesa barocca del XVIII secolo che si distingue per i suoi campanili gemelli e l'elaborato altare dorato.

Dietro la chiesa scoprirai la macabra Capela dos Ossos, una cappellina le cui pareti sono rivestite con le ossa e i teschi di oltre 1.200 monaci. All'ingresso, un'iscrizione sopra la porta recita "Fermati qui e pensa al destino che ti attende."

Cepela dos Ossos Faro

Guida vacanza a Faro e algarve

Faro Portogallo
Dall’aeroporto a Faro
Le spiagge di Faro
Capela dos Ossos Faro
3 giorni a Faro
faro hotel
miglior località dell’Algarve
Top 10 algarve
Albufeira Algarve
Tavira Algarve
Lagos Algarve
Carvoeiro Algarve
Praia da Rocha Portogallo
sagres Portogallo
Praia da Luz Portogallo
Silves Portogallo
Loulé Portogallo
Alvor Portogallo
Vilamoura Algarve
Cascais Portogallo
Vila Nova de Milfontes

Guida vacanza per L’Algarve

it - en fr es de pt

Algarve-Tourist.com

faro

La miglior guida a Faro

Faro Portogallo
Dall’aeroporto a Faro
Le spiagge di Faro
Capela dos Ossos Faro
3 giorni a Faro
faro hotel
miglior località dell’Algarve
Top 10 algarve
Albufeira Algarve
Tavira Algarve
Lagos Algarve
Carvoeiro Algarve
Praia da Rocha Portogallo
Silves Portogallo
Loulé Portogallo
Vilamoura Algarve
Faro Portogallo
Dall’aeroporto a Faro
Le spiagge di Faro
Capela dos Ossos Faro
3 giorni a Faro
faro hotel
miglior località dell’Algarve
Top 10 algarve
Albufeira Algarve
Tavira Algarve
Lagos Algarve
Carvoeiro Algarve
Praia da Rocha Portogallo
Silves Portogallo
Loulé Portogallo
Vilamoura Algarve